DA QUEST’ANNO IL CUD SI RICEVE IN QUESTO MODO
Ø La recente legge di stabilità ha previsto che le pubbliche amministrazione utilizzino il canale telematico per l'invio di comunicazioni e certificazioni al cittadino allo scopo di abbattere tempi e costi di consegna. Da quest'anno, quindi, l'Inps renderà disponibile SOLO in modalità telematica la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione ed assimilati (CUD).
Ø Quindi i pensionati potranno richiedere direttamente dal sito dell'INPS il CUD o richiedere, per chi ne è provvisto, l'invio su casella PEC.
Ø Per coloro che ne faranno richiesta sarà, comunque, possibile ottenere il CUD in formato cartaceo attraverso uno dei seguenti canali:
Ø Spedizione CUD a domicilio: l'Inps garantisce, comunque, l'invio del CUD a domicilio ai cittadini che ne facciano specifica richiesta attraverso il Contact Center al numero 803164.
Ø Sportelli veloci delle Agenzie dell'Istituto: in tutte le strutture territoriali dell'Inps - comprese quelle ex Inpdap ed ex Enpals - durante il primo trimestre dell'anno almeno uno sportello veloce verrà dedicato al rilascio del CUD cartaceo, indipendentemente dalla gestione previdenziale.
Ø Postazioni Informatiche self service: gli utenti in possesso del PIN potranno stampare i certificati reddituali utilizzando le postazioni self service, istituite presso tutte le strutture territoriali, ricorrendo - se necessario - all'aiuto del personale di supporto.
Ø I centri di assistenza fiscale: per ottenere il CUD i cittadini possono rivolgersi e dare mandato ad un Centro di assistenza fiscale nel momento in cui verrà compilato il mod. 730 o Unico.
Ø Uffici postali: è possibile ottenere il CUD anche presso lo "Sportello Amico" degli Uffici postali aderenti al progetto "Reti Amiche". Per questo servizio Poste Italiane prevede il pagamento di una somma pari ad euro 2,70 più IVA. Gli sportelli aderenti all'iniziativa sono distribuiti su tutto il territorio nazionale e sono compresi in un elenco consultabile sul sito dell'Istituto.
Ø Per ulteriori informazioni: www.associazione-avid.it <> info@associazione-avid.it 340-3303528 <> 0332-1692543